Resi e Diritto di Recesso

1° ottobre 2021 (rev. 4 novembre 2021)


Gli acquisti online sono regolati dalle disposizioni del Codice del Consumo in materia di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali. Per tali contratti, i consumatori dispongono di un periodo di 14 (quattordici) giorni solari (giorni di calendario) dalla data di consegna del prodotto, per recedere dall’acquisto senza penalità e senza specificare i motivi del recesso. In caso di acquisto di più beni, ordinati con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine decorre dalla consegna dell’ultimo bene consegnato. Il Cliente (se consumatore ai sensi del Codice del Consumo) può dunque comunicare a Gamelife la propria volontà di recedere dall’acquisto di qualsiasi Prodotto acquistato sul Sito, compilando e inviando a tale fine il Modulo di Recesso - disponibile nella pagina del Servizio Clienti o direttamente a questo lin​k - o manifestando comunque in maniera chiara la propria volontà in tal senso, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Prodotto. La dichiarazione di recesso potrà essere inviata con una delle seguenti modalità:


• online, compilando e inviando il Modulo di Recesso direttamente dalla pagina del Servizio Clienti o da questo link; oppure:


• a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a “Gamelife Srl, Servizio Clienti, Via dei Lavoratori, 6, 20090 Buccinasco (MI)”, da consegnare all’ufficio postale per la spedizione entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Prodotto; oppure


• a mezzo telefax al numero: 02/48885596.


Nel caso di invio della dichiarazione di recesso a mezzo lettera raccomandata o via telefax, si consiglia di utilizzare il Modulo di Recesso disponibile sul Sito, scaricabile in versione pdf al seguente link . Il Servizio Clienti confermerà al Cliente il ricevimento della dichiarazione di recesso via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica comunicato durante la procedura di acquisto, fornendo le istruzioni per procedere alla restituzione del/i Prodotto/i.


In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire a Gamelife, nei 14 (quattrodici) giorni successivi, il Prodotto integro, in normale stato di conservazione in quanto custodito ed eventualmente adoperato con normale diligenza. Il consumatore sarà in ogni caso responsabile dell’eventuale diminuzione di valore del Prodotto causata da un utilizzo diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. A tale proposito, va sottolineato che le console di gioco dovranno essere restituite nella confezione ancora sigillata, poiché la garanzia su tali prodotti decorre dal momento dalla prima accensione e collegamento online e, di conseguenza, in caso di apertura della confezione non sarà più possibile rivendere il prodotto come nuovo. Altri prodotti, come per esempio le statuette collezionabili (es. Funko Pop), i giochi da tavolo e i prodotti che includono coupon, codici o contenuti digitali riscattabili devono essere restituiti nelle confezioni ancora sigillate, poiché in caso di apertura le statuette non sono collezionabili e gli altri prodotti non sono rivendibili come nuovi, non essendo possibile garantire l’integrità dei loro contenuti.


Il Prodotto potrà essere riconsegnato presso un punto vendita Gamelife, previa autorizzazione del Servizio Clienti, grazie al servizio Reso Facile (utilizzabile solo per Prodotti con un prezzo inferiore ai 200 euro). In alternativa, il Prodotto dovrà essere rispedito in un pacco chiuso, indicando il numero e la data dell'ordine d'acquisto, all'indirizzo indicato sopra (Gamelife Srl, Via dei Lavoratori, 6, 20090 Buccinasco MI). Per agevolare le fasi di smistamento della merce in magazzino e velocizzare le operazioni di rimborso, si chiede di indicare sulla parte esterna del pacco il numero e la data dell'ordine d'acquisto. Il Cliente è responsabile del contenuto del pacco restituito. Gamelife non procederà ad alcun rimborso, indipendentemente dalle opzioni di reso scelte dal Cliente, se il pacco ricevuto contenesse un articolo non corretto e/o diverso dal Prodotto oggetto del diritto di recesso.


A seguito della dichiarazione di recesso (inviata nei termini), Gamelife rimborserà interamente al Cliente le somme corrisposte per l'acquisto del Prodotto, comprese le spese di consegna e le spese accessorie, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Le spese sostenute per la restituzione del Prodotto resteranno a carico del Cliente, come previsto dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo. A meno che il Cliente abbia convenuto un mezzo diverso, i rimborsi saranno effettuati con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per il pagamento del Prodotto. In ogni caso, al Cliente non saranno addebitate spese in relazione all’operazione di rimborso. Ai sensi dell’art. 56, comma 3, del Codice del Consumo, Gamelife potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oggetto del diritto di recesso, oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi prima.



Esclusione del Diritto di recesso.


Il diritto di recesso è escluso nei confronti di chi non ha acquistato come consumatore (es. Clienti che hanno utilizzato per l’acquisto la Partita IVA).


Inoltre, l’art. 59 del Codice del Consumo indica alcuni casi nei quali il Cliente non può esercitare il diritto di recesso. Tra gli altri casi, si segnalano in particolare gli acquisti di:


- Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (art. 59 lett. c e d);


- registrazioni audio o video sigillate e software informatici sigillati che siano stati aperti dopo la consegna del corriere (art. 59 lett. i). Pertanto, i prodotti audiovisivi e i software (compresi i videogiochi, sia nuovi sia usati), se consegnati al Cliente sigillati devono essere restituiti nei loro imballi originari ancora sigillati. Gli articoli provvisti di bollino SIAE devono essere inoltre restituiti con tale bollino integro: non saranno accettati resi di prodotti con bollino SIAE non integro o mancante;


- fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso (art. 59 lettera o). Il diritto di recesso è quindi escluso per i DLC.